ALTAROMA 2022

da | 11.07.22 | Magazine

Manifestazione promossa da Altaroma dedicata allo scouting, al sostegno e all’internazionalizzazione dei nuovi brand emergenti del Made in Italy e Made in Lazio con vocazione artigianale, quest’anno dall’11 al 15 luglio presso il Guido Reni District.

All’interno i progetti Showcase, Who is on Next? e Fashion Hub, che coinvolgono irca 100 giovani designer che vengono presentati e promossi ad una platea di addetti ai lavori (buyer, stampa, showroom, distributori ecc.) nazionali e internazionali.

L’Accademia di Belle Arti di Roma ha selezionato alcuni studenti e studentesse del triennio del corso di Fashion Design per partecipare alla manifestazione. DESSTRUCTURE tra queste.

La collezione è ispirata dal decostruttivismo, che rinuncia agli schemi tradizionali della moda, decomponenendo e ricomponendo forme e volumi in modo sperimentale. In questo caso l’idea guida è distruggere, disassemblare ciò che siamo abituati a vedere, realizzando parti apparentemente disarmoniche, che però poi si ricompongono in un nuovo ordine.

Tagli, asimmetrie e plasticità formano volumi differenti e interpretano in maniera personale il desiderio di proporre qualcosa di inconsueto, con una progettazione che sovrappone parti autonome. Attraverso infinite operazioni di sottrazione e di addizione di volumi, che prescindono dalla forma stessa dell’abito, se ne possono ricavare forme astratte che diventano concrete solo una volta indossate.